Qui potete trovare i corsi che svolgo nel mio studio di psicologia di Corso IV Novembre, 8 Torino
Essi sono dedicati a singoli, coppie genitoriali e gruppi specifici.
Per qualsiasi informazione scrivetemi a:
oppure
contattatemi al numero: 338 3052197
Caregiver in psicologia
Come psicologa a Torino https://www.natalipsicologatorino.it ho lavorato con i caregiver a lungo, venendo a contatto con le loro (molte!) sofferenze e difficoltà. Il significato della parola caregiver per l' ambito psicologico. Avete mai sentito questo termine? Deriva dall'inglese, come molte delle parole ormai entrate nel nostro vocabolario, e con esso si intende una persona che assiste, indipendentemente dal ruolo (anche se solitamente [...]
LABORATORIO SULL’ ANSIA DA PALCO – TORINO
Fino ad ora la psicologia musicale si è sempre occupata più di tecnicismi che dei reali problemi della carriera di un musicista. Lo stesso linguaggio utilizzato ha poco a che fare con i problemi che un musicista deve affrontare durante la propria carriera soprattutto se all’inizio della stessa. In realtà, però, molto avrebbe da dire la psicologia sulla possibilità di [...]
LABORATORIO DI SOSTEGNO AI CAREGIVER – TORINO
Le demenze che colpiscono gli anziani (la più conosciuta è la sindrome di Alzheimer)sono state definite come una “malattia familiare” e le famiglie come “vittime nascoste” della stessa malattia. I familiari infatti si trovano in una situazione non solo critica e difficile da gestire ma anche paradossale: da un lato sono i principali prestatori di cura e di assistenza per [...]
LABORATORIO DI TRAINING AUTOGENO – TORINO
C'è un momento in cui i pensieri bisogna fermarli. Perché ne vengono troppi e si accavallano. Proprio come i cavalli: se tu li fai partire tutti insieme, poi si mettono uno sull'altro e infatti si dice: si accavallano. I cavalli. Ma anche i pensieri si possono accavallare. Mi si sono accavallati i pensieri, si dice. Si dice? Sì, si può [...]
LABORATORIO SUGLI STILI GENITORIALI – TORINO
Inverno. Scena in interno. In un ristorante di Torino nel tavolo accanto al mio due coppie di amici sulla cinquantina, padri e madri. Lei racconta: “Mi rendo conto che dovrei sgridarlo, Lorenzo ha solo 12 anni non può fare quello che vuole, ma io mi sento in colpa. Non lo sgrido perché mi sento in colpa. Tutto qui”. Il marito [...]